Il castello di Serragiumenta sorge al centro dell’omonima azienda agricola, nel cuore delle colline della campagna calabrese. La sua posizione fu sicuramente strategica: è infatti ai piedi del Pollino, ma anche ai margini della pianura di Sibari, fino a scorgere il mar Jonio.


Ricevimenti
Il Castello di Serragiumenta è il luogo ideale per ospitare eventi e ricevimenti di ogni genere.
E’ immerso nella quiete della campagna, lontano dai ritmi della città, in un paesaggio unico e ricco di charme.
I vari ambienti consentono di realizzare ogni evento secondo le vostre esigenze ed i vostri desideri: gli accoglienti giardini, la chiesetta e il terrazzo con piscina regalano un’atmosfera unica a tutti i nostri ospiti.
Le Scuderie, al pian terreno, ed i Saloni del Principe, al piano nobile, arredati conservando il gusto dei secoli passati vi accoglieranno, facendovi sentire avvolti dal calore di una casa .
E nelle stagioni più fredde i caminetti originali del XVII secolo, riscalderanno l’ambiente rendendo magico ogni evento.
In sede potrai celebrare anche il rito civile: l’accogliente voliera, il giardino immerso nel verde o il grande terrazzo all’allestito per l’occasione, renderanno l’atmosfera unica ed incantata.

L'ospitalità
Il Castello di Serragiumenta, dotato di 11 camere molto accoglienti, confortevoli ed arredate nel rispetto della storia è ideale per piccoli ed esclusivi eventi, giornate di studio, convegni, meeting, presentazioni e riunioni.
Dotato di un ampio parcheggio custodito, è possibile organizzare meeting e convention aziendali nella spettacolare sala (la Voliera), ricavata dal recupero di un’antica stalla, dotata di moderni impianti audio-video e aria condizionata, con capienza massima di 220 persone.

La cucina
I nostri ospiti potranno gustare una cucina regionale, e non solo, rivisitata dallo Chef Ivan Carelli, il più giovane Master and Executive chef Fic d’Italia.
I piatti sono preparati con prodotti a km 0 dell’omonima Azienda agricola, e accompagnati da Vini scelti da Francesco Gardi, Sommelier professionista e Cavaliere della Sciabola d’ Oro.
La cortesia, la disponibilità e l’accoglienza dello staff del Castello di Serragiumenta, guidato dal Maitre Ernesto Maletta, maitre d’Hotel Amira, Idrosommelier e Sommelier professionista, renderà indimenticabile ogni soggiorno o evento presso il Castello di Serragiumenta.
La Storia di Serra della Giumenta e del Castello
La Storia della contrada e del Castello è legata alla Famiglia Sangineto, che regnò dai primi del 1300 fino al 1381, anno in cui ebbe inizio il dominio, durato quattro secoli, di un’altra grande famiglia: i Sanseverino.
Il Conte Filippo di Sangineto decise di istituire 12 suffeudi nel suo feudo, per motivi di carattere militare ed economico. Il suffeudo di Serra della Giumenta, dotato di un apprezzabile estensione di territorio fu un ottimo luogo per l’allevamento dei cavalli di buona razza, fu assegnato, prima a Ruggero di Policastrello, uomo di fiducia del Conte Filippo di Sangineto e successivamente al X Conte di Altomonte, Pietro Antonio Sanseverino (1501 – 1559) che in tale territorio, Serra della Giumenta, durante la sua reggenza ha fatto costruire il Castello, sua residenza estiva e di caccia. La costruzione del Castello di Serra della Giumenta risale, quindi, alla prima metà del XVI secolo.
(N. Provenzano, I Sanseverino Conti di Altomonte, p. 47).
Il Castello risulta citato negli Statuti di Altomonte del 29 novembre 1602 e rilevato nel Catasto Murattiano come casa di 10ma categoria.
In una mappa dell’800 vengono riportati oltre al Castello una Chiesetta, con un altare barocco, una stalla (oggi la Voliera) ed altri piccoli edifici annessi.
Il Castello nel 1947 è stato acquistato, insieme ai terreni agricoli circostanti, da Federico Bilotti che si occupò di un primo recupero della struttura, adibita ad abitazione privata, e del rilancio delle produzioni agricole assenti nella zona, cosa che gli è valsa numerosi riconoscimenti e premi.
La struttura del Castello, perfettamente restaurato, è rimasta a oggi inalterata. Gli interni, salone dopo salone, svelano l’atmosfera e il gusto sobrio delle dimore di campagna dell’epoca .
Contatti
Indirizzo
Contrada Serragiumenta
87042 Altomonte CS
Telefono
0981.941941
347.3559637
Facebook